Assicurazione sanitaria USA: confronto tra le migliori polizze mediche

E’ conoscenza comune che, negli Stati Uniti, il sistema sanitario funzioni diversamente da quello italiano: non è nazionale, il che significa che non copre alcuna spesa medica. E’ il singolo che decide a quale agenzia rivolgersi per assicurarsi.

Ricordiamo comunque che per un comune ricovero negli USA i costi sono di centinaia di dollari, e le operazioni chirurgiche possono arrivare anche a centinaia di migliaia: una spesa infinitamente maggiore di qualunque polizza!

Ora, potrete contestare che questi siano problemi che affliggono solo i malcapitati cittadini statunitensi: per i turisti, infatti, non esistono obblighi legali che vincolino all’attivazione di un’assicurazione.

Tuttavia, è altamente consigliato stipularne una, anche se avete intenzione di trascorrere solamente pochi giorni sul suolo americano. Gli imprevisti sono dietro l’angolo, e certo non vogliamo rimanere al verde a causa di un polso slogato!

In questa guida vi spiegheremo come scegliere un’assicurazione sanitaria USA e vi presenteremo le migliori tre offerte in circolazione.

Come scegliere un’assicurazione sanitaria USA?

Il principale fattore da tenere in conto quando si naviga tra le numerose offerte delle compagnie assicurative è il massimale, ovvero la cifra massima che la nostra assicurazione è disposta a coprire: deve essere molto alto, del calibro di 500.000/1.000.000 di euro, minimo.

Dopodiché, è essenziale scartare tutte quelle proposte che non prevedono il pagamento diretto ed immediato delle spese mediche: potreste trovarvi a spendere cifre davvero al di fuori delle vostre possibilità, anche con la prospettiva di un rimborso.

Una volta isolate le offerte che rispondono a queste due caratteristiche, fate attenzione alla franchigia, cioè la percentuale di spese a carico dell’assicurato: deve essere il più bassa possibile.

Ora non ci resta che tenere conto delle esclusioni, ovvero i casi in cui l’assicurazione non copre i costi, e l’affidabilità della compagnia a cui vogliamo riferirci: un’agenzia con una storica reputazione alle spalle garantisce molta più affidabilità di una neonata nel campo assicurativo.

Quale assicurazione sanitaria scegliere per il proprio viaggio negli USA?

1. Columbus

Columbus stipula polizze online e per telefono e dispone di un centro in Italia. Se ti affiderai alla Columbus, disporrai di;

  • massimale illimitato per le spese mediche;
  • pagamento diretto;
  • copertura fino a 120 giorni di ricovero ospedaliero.

Oltre a ciò, compresi nel prezzo avrete diversi altri servizi, come un tetto di 250.000 euro per danni civili, 1500 euro di spesa in caso di smarrimento del bagaglio e la possibilità di escludere la franchigia.

Columbus assicura persone fino ai 74 anni di età e consente di stipulare polizze last minute, casomai aveste aspettato troppo per definire i dettagli del vostro viaggio. Per 12 giorni di vacanza, il prezzo parte da circa 50 euro per arrivare ad 84, a seconda degli extra selezionati.

2. Allianz Travel Care

Un’altra compagnia famosa in ambito assicurativo è Allianz: per i viaggi negli Stati Uniti, ci propone il piano Travel Care, su misura per ogni esigenza Disporrete di:

  • massimale illimitato;
  • pagamento delle spese mediche diretto;
  • totale dei giorni di ricovero coperti pari a 100.

Inoltre, Allianz copre il rientro sanitario in Italia e il pagamento dei costi delle cure in caso di attacco terroristico. E’ stipulabile anche per gli over 75, ma, a differenza di Columbus, non copre le spese extra per i danni civili.

E’ possibile attivare l’assicurazione sul bagaglio con un sovrapprezzo di 7 euro. Il costo totale si aggira sui 70 euro per un periodo di una decina di giorni.

3. Axa

L’ultima offerta presa in esame è anche la più economica, e proviene da Axa, una delle compagnie assicurative più grandi al mondo. Con questo piano avrete:

  • un massimale di 3 milioni di euro;
  • il pagamento diretto garantito;
  • 100 giorni di ricovero ospedaliero coperti;
  • 1000 euro di costi sostenuti in caso di perdita del bagaglio.

Axa si impegna anche a pagare un tetto massimo di 150.000 euro di danni civili. E’ stipulabile, però, solo fino ai 75 anni. Il costo, per lo stesso periodo preso in esame sopra, si aggira sui 40 euro.

Queste erano le tre principali polizze assicurative per i vostri viaggi negli USA. Se desiderate rivolgervi ad altre compagnie, fate affidamento ai criteri elencati per scegliere l’assicurazione perfetta per voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *