In Italia le polizze sulla vita che rischiano di diventare polizze dormienti sono diverse. Qual è il risultato? Molti italiani non potrebbero più riscattare il denaro versato negli anni precedenti dall’assicurato venuto a mancare. Infatti, troppo spesso, le assicurazioni sulla vita stipulate dai propri genitori o parenti finiscono nel c.d. Fondo Dormienti.
Polizze Vita Scadute: cosa sono?
Le polizze dormienti o che rischiano di divenire tali sono delle assicurazioni sulla vita stipulate da persone che ad oggi sono decedute. Il problema scatta nel momento in cui gli eredi ignorano di esserne beneficiari, con la conseguenza che si tramutano in polizze dormienti.
Quindi si tratta di assicurazioni vita scadute, che nessuno dei parenti e dei beneficiari ha riscosso. Nel caso in cui siano : dimenticate per oltre 10 anni, finiscono nel Fondo Dormienti, senza la possibilità di essere più recuperate.
Tuttavia, per poter beneficiare il premio è necessario esserne a conoscenza, invece spesso i familiari sono all’oscuro del fatto che la persona defunta aveva stipulato un’assicurazione sulla vita e quindi alla sua morte non si pongono il problema.
Quando la polizza diventa dormiente?
Il momento da cui inizia a decorrere la prescrizione può essere:
- il giorno della scadenza, per le polizze vita che hanno una scadenza a livello contrattuale;
- il giorno del decesso, se si verifica la morte dell’assicurato durante il contratto.
Se fino al 2012 la mancata richiesta di liquidazione alla compagnia assicurativa entro due anni dalla scadenza oppure dalla morte dell’intestatario, portava alla prescrizione della polizza, oggi le cose sono cambiate.
Infatti attualmente la legge stabilisce che la polizza si prescrive dopo 10 anni. Quindi la liquidazione delle polizze vita può essere richiesta fino a dieci anni dalla loro scadenza oppure dalla morte dell’assicurato.
Polizze Vita Scadute: cosa fare?
La prima cosa da fare è controllare se vi è o meno un’assicurazione vita scaduta, della quale si possa riscuotere il premio prima che diventi una polizza dormiente. Per ottenere tale informazione è necessario rivolgersi alla banca o alla compagnia assicurativa di cui il familiare era cliente.
Inoltre esiste un servizio predisposto dall’Ania, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, che si occupa di ricercare le coperture assicurative vita.
La richiesta di tali informazioni deve pervenire in forma scritta e firmata dal richiedente, utilizzando gli specifici moduli scaricabili dal sito dell’Ania. Inoltre bisogna allegare una copia di un documento di riconoscimento del richiedente.