Recedere dal contratto di una polizza casa non è sempre possibile, infatti la disdetta assicurazione casa deve sottostare alle condizioni stipulate nel contratto, alla data di stipula e alle normative vigenti. Nel corso dell’articolo si cerca di sviscerare il tema.
Disdetta Assicurazione Casa: che cos’è?
La disdetta dell’assicurazione casa consiste nell’annullare la polizza sottoscritta per proteggere e tutelare:
- una serie di eventi che potrebbero accadere all’interno o all’esterno dell’ abitazione;
- gli occupanti;
- i danni causati a terzi dalla stessa casa, come la rottura di un impianto domestico che provoca l’allagamento dell’appartamento del vicino.
Se in passato disdire questa tipologia di assicurazione casa non era possibile, con l’entrata in vigore della Legge Bersani, si ha facoltà di usufruire di tale diritto.
Disdetta Assicurazione Casa: cosa valutare?
Se si ha deciso di effettuare la disdetta dell’assicurazione casa è necessario conoscere una serie di aspetti, quali:
- le condizioni contenute nel contratto stipulato con la compagnia assicurativa;
- le informazioni riguardo al premio versato e al suo recupero;
- le eventuali penali che si dovranno corrispondere.
Alla luce di ciò bisogna valutare la convenienza di avviare questa operazione, tenendo conto della data di scadenza della stessa, prima però leggete anche i consigli sul come procedere con la disdetta dell’assicurazione casa, la presentazione della documentazione necessaria, la disposizione di un fac-simile di disdetta in fondo alla pagina e alcune riflessioni a riguardo.
Quando è possibile richiedere la disdetta dell’assicurazione casa
Il Decreto Bersani del 2007 sottolinea il diritto per il cliente che ha sottoscritto una polizza casa di effettuare una disdetta della polizza se non la si ritiene più adatta alle proprie esigenze.
Stando alla legge, è possibile fare richiesta di recedere dal contratto della polizza casa tenendo presente:
- la scadenza;
- la modalità di rinnovo dell’assicurazione, ossia se è un’assicurazione casa annuale o assicurazione casa con tacito rinnovo.
Disdetta Assicurazione Casa: casi particolari
É necessario prestare particolare attenzione alle assicurazioni casa poliennali sottoscritte prima o dopo il 3 aprile 2007 o la tipologia di polizza stipulata con la concessione o erogazione del mutuo, in cui è la banca a esserne beneficiaria, per un importo fissato nel contratto della polizza stessa.
Infine, nel caso di assicurazioni senza tacito rinnovo bisogna leggere il contratto sulle condizioni di disdetta e recesso del contratto.