La casa è il fulcro di ogni famiglia, il luogo in cui vive, si trascorre del tempo con amici e parenti, si conservano ricordi, si ama ecc. Spesso non si ipotizza nemmeno di poter perdere la propria abitazione.
In realtà, potrebbe accadere. Dunque, per non farsi trovare impreparati sarebbe consigliabile stipulare un’assicurazione casa.
Polizza Casa: sempre più italiani assicurano la propria casa
Durante il 2016, diversi italiani hanno stipulato una polizza casa, si stima infatti una crescita del 18%. Probabilmente ciò è dovuto anche alle numerose tragedie (come i terremoti) che hanno colpito la penisola. Solo in questi momenti si capisce quanto sia importante la propria abitazione.
Alla luce di ciò scegliere un’assicurazione casa completa e sicura è l’ideale. Ma cosa copre una normale polizza? Ogni contratto è diverso e si caratterizza per determinati aspetti. Non solo, può variare anche in base alla zona di residenza e ai rischi presenti in quell’area.
Assicurazione Casa: le caratteristiche principali
In linea generale, ogni assicurazione casa dovrebbe offrire copertura:
- in caso di incendio, inclusi fiamme, esplosioni, scoppi, fumi, gas e vapori;
- contro il furto;
- responsabilità civile nei casi di danni a cose o persone.
E’ inoltre possibile prevedere anche la clausola legata agli atti vandalici, specialmente se si vive in una grande città. Oppure la garanzia per il terremoto, le alluvioni o altri eventi atmosferici. Tali eventi di solito non sono compresi in una classica polizza per la casa, dunque vanno integrati.
Volendo, il consumatore può scegliere il pacchetto assicurativo All Risk, comprensivo di tutti i possibili rischi a cui è soggetta un’abitazione.
Alcune tra le maggiori compagnie assicurative propongono della polizze casa interessanti e vantaggiose. Ad esempio Genialloyd offre un’assicurazione casa a partire da 68 euro all’anno, mentre Axa tutela ogni tipo di abitazione dando la possibilità al cliente di personalizzare la polizza in base alle necessità.